Dal 9 all’11 luglio 2024, la Sala Esposizioni della Regione Toscana, in Piazza Duomo 10 a Firenze, ospiterà il convegno “Carcere, inclusione sociale, comunità”, promosso dalla Regione Toscana insieme ad Anci Toscana e numerosi attori istituzionali, sociali e culturali. Tre giornate di riflessione pubblica e confronto sulle politiche regionali per la giustizia penale, i diritti delle persone private della libertà, le strategie di inclusione e la costruzione di una giustizia realmente comunitaria.
Uno degli appuntamenti centrali del convegno è previsto per il pomeriggio di giovedì 10 luglio, con la presentazione del volume collettivo “La dimensione culturale in carcere”, a cura di Saverio Migliori. Il libro raccoglie testimonianze, analisi e proposte sul valore delle attività culturali nei percorsi educativi e di reinserimento delle persone detenute, restituendo un quadro ricco di esperienze maturate nel contesto penitenziario.
A discuterne con il curatore interverranno:
– Serena Spinelli, Assessora al welfare della Regione Toscana
– Elena Pianea, Direttrice delle attività culturali e sportive della Regione
– Livia Gionfrida, Associazione Metropopolare
– Emiliano Rolle, Comune di Firenze
– Maria Rosaria Colagrossi, Comune di Prato
A coordinare gli interventi sarà Giulia Melani, della Società della Ragione, impegnata da anni sui temi della cultura, dei diritti e delle condizioni di vita in carcere.
Il convegno affronterà, nell’arco delle tre giornate, anche i temi della giustizia riparativa, delle misure alternative, delle condizioni sanitarie e lavorative in carcere, dell’affettività negata, del ruolo del terzo settore, dell’inclusione abitativa e lavorativa. In apertura e chiusura, previsti gli interventi del Presidente della Regione Eugenio Giani e della Prima Presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano.
📍 Sala Esposizioni, Piazza Duomo 10, Firenze
📅 9-10-11 luglio 2024