Cento anni di oblio
La memoria e l’onore per eroi e vittime
Rojc e Corleone presentano il disegno di legge per riabilitare gli alpini fucilati nella Grande Guerra
Udine, sabato 29 dicembre ore 11.30
c/o Osteria Caucigh, via Gemona, 36
A 100 anni dalla disfatta di Caporetto, nello spirito di trovare una soluzione condivisa che restituisca l’onore a centinaia di soldati condannati a morte e fucilati, vittime di quello che gli storici definirono “cadornismo”, che incolpò della sconfitta suoi sottoposti, la sen. Tatjana Rojc ha presentato il disegno di legge “Disposizioni per la riabilitazione storica degli appartenenti alle Forze armate italiane condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra nel corso della Prima Guerra mondiale”, che nella passata legislatura s’interruppe prima del traguardo finale.
Il Disegno di legge sarà presentato in una conferenza stampa che si terrà sabato 29 dicembre, alle ore 11.30, presso l’Osteria Caucigh, in via Gemona, 36 a Udine. Con la Sen. Tatjana Rojc interverrà Franco Corleone, già sottosegretario alla Giustizia. Saranno inoltre presenti il sen. Diego Carpenedo, Luciano Santin e Massimo Brianese per la Società della Ragione.
142