Alessandro Giovannelli presenta il podcast Storia di L. – Una storia di MAP sull’Unità di sabato 11 gennaio 2025.
Rassegna Stampa
-
- Diritti UmaniPrimo pianoRassegna StampaSalute Mentale
L’Italia condannata per la contenzione punitiva
da Redazioneda RedazioneKatia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 4 dicembre 2024.
- AffettivitàCarcereCarcerecorpoPrimo pianoRassegna Stampa
Relazioni affettive, costruire un discorso dentro le mura
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa presenta il progetto CORPO sull’affettività in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 24 luglio 2024.
- CarcereMadri FuoriPrimo pianoRassegna Stampa
Sicurezza e madri recluse, il governo viola i diritti delle donne e dei bambini
da Redazioneda RedazioneDenise Amerini, Cgil nazionale, responsabile carcere e dipendenze, scrive sul ddl sicurezza per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 19 giugno 2024.
-
- Rassegna Stampa
Suicidio assistito legale, i requisiti irragionevoli: non puoi morire perché (forse) non hai sofferto abbastanza
da Redazioneda RedazioneLa Corte costituzionale è chiamata dal Gip di Firenze a valutare se ciò è irragionevole e discriminatorio, negando ai malati la libertà di scelta se non hanno percorso tutte le …
- CarcereCarceremisure di sicurezzaPrimo pianoRassegna Stampa
Stato di diritto 2024: preoccupanti restringimenti in Italia
da Redazioneda RedazioneOnline il Rapporto sullo Stato di diritto 2024 di Liberties. Diritto di asilo, nuovi reati, divieti di protesta, pluralismo dei media: preoccupanti restringimenti allo Stato di diritto in Italia. Si …
- Rassegna StampaREMS dopo la Corte CostituzionaleSalute Mentale
C’erano una volta gli intellettuali. Basaglia, per esempio
da Redazioneda RedazioneArticolo di Franco Corleone pubblicato sull’Unità del 12 marzo 2024
- Rassegna Stampa
In carcere e doppiamente “cattive”: le madri cui la destra vuole togliere i figli
da Redazioneda Redazione14 maggio – L’appello della Società della Ragione per la Festa della mamma: visitare le detenute che hanno con sé i propri bambini. È stata da poco ripresentato un disegno …
-
-
L’articolo e la registrazione del webinar di presentazione della campagna contro la stigmatizzazione delle donne detenute e per far uscire dalle prigioni le madri con le loro bambine e bambini. …
-
- Primo pianoRassegna StampaSalute Mentale
Franco Rotelli, la psichiatria come utopia concreta
da Redazioneda RedazioneStefano Cecconi, Osservatorio stopopg, ricorda la figura di Franco Rotelli per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 22 marzo 2023.
- Primo pianoRassegna StampaWOM
Donne detenute, un manuale per l’empowerment
da Redazioneda RedazioneSerena Franchi presenta il manuale con le linee guida di intervento per l’empowerment delle donne in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 30 novembre 2022.
-
Ecco il programma della quarta sessione del ciclo di presentazioni organizzato da la Società della Ragione a Libraccio Ferrara. Ergastolo, ricerca scientifica, cultura delle droghe e cannabis al centro di …
-
- Rassegna StampaREMS dopo la Corte CostituzionaleSalute Mentale
Il tempo di prendersi cura della salute mentale, insieme
da Redazioneda RedazioneNote sulla Relazione al Parlamento 2022 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
- Primo pianoRassegna Stampa
Giù le mani dai referendum sono strumenti di democrazia
da Redazioneda RedazioneReferendum: di fronte alle contraddizioni di Salvini la risposta di buon senso è stata: io non ci sto. Franco Corleone su l’Espresso del 19 giugno 2022.
- ImputabilitàPrimo pianoRassegna StampaSalute Mentale
A Trieste una sentenza abnorme. Torna l’Opg?
da Redazioneda RedazionePietro Pellegrini commenta la sentenza Meran di Trieste e il ritorno dell’ombra degli OPG per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 1° giugno 2022.
-
Pierluigi Di Piazza, fondatore del Centro Balducci a Udine, è scomparso. Il ricordo di Franco Corleone.