Campagna per la dignità e i diritti delle donne condannate, dei loro figli e delle loro figlie. Festa della Mamma, 14 maggio 2023
Primo piano
-
-
-
Primo pianoRassegna StampaSalute Mentale
Franco Rotelli, la psichiatria come utopia concreta
da Redazioneda RedazioneStefano Cecconi, Osservatorio stopopg, ricorda la figura di Franco Rotelli per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 22 marzo 2023.
-
Caso CospitoPrimo piano
Caso Cospito. Sul parere del Comitato Nazionale per la Bioetica
da Redazioneda RedazioneArticolo di Grazia Zuffa pubblicato sul sito del Centro per la Riforma dello Stato. Il 14 marzo è stato pubblicata la risposta del Comitato Nazionale per la Bioetica-CNB ai quesiti…
-
AgendaPolitiche sulle droghePrimo piano
Il diritto alla salute delle persone che fanno uso di droghe
da Redazioneda RedazioneAll’ONU di Vienna incontro a margine della CND sul diritto alla salute delle persone che usano droghe.
-
CarcereCaso CospitoPrimo piano
Caso Cospito, il CNB travisa la Corte europea
da Redazioneda RedazioneIl commento di Sofia Ciuffoletti alla presa di posizione del CNB sul caso Cospito per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 15 marzo 2023.
-
CarcereCaso CospitoDiritti UmaniPrimo piano
Cospito: la vita, il conflitto e lo Stato
da Redazioneda RedazioneRiflessioni sul caso Cospito di Pietro Pellegrini
-
Il “caso Cospito” è oggetto di un quesito che il ministro della Giustizia ha posto al Comitato Nazionale di Bioetica. Qui si sottolinea più volte la dimensione etica della questione, ma se non si chiarisce lo scenario e si disconosce il significato (politico) del gesto di Cospito, si pongono le domande sbagliate. Grazia Zuffa per il sito del CRS.
-
-
-
Diritti UmaniPrimo pianoREMS dopo la Corte CostituzionaleSalute Mentale
Focus sulle Rems, un accordo di luci e di ombre
da Redazioneda RedazionePietro Pellegrini (psichiatra) e Anna Pellegrini (giurista) commentanto l’accordo sulle REMS in conferenza Stato-Regioni per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 28 dicembre 2022.
-
-
AgendaDiritti UmaniMinoriPolitiche di generePrimo piano
Incontri (troppo) ravvicinati: la polizia e i giovani a Firenze
da Redazioneda RedazioneTre appuntamenti per presentare e approfondire il progetto sul rapporto tra forze di polizia e giovani fiorentini.
-
Primo pianoRassegna StampaWOM
Donne detenute, un manuale per l’empowerment
da Redazioneda RedazioneSerena Franchi presenta il manuale con le linee guida di intervento per l’empowerment delle donne in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 30 novembre 2022.
-
AgendaPolitiche sulle droghePrimo pianoVideo
L’Onda Verde riparte da Ferrara
da Redazioneda RedazioneLo streaming live della presentazione de l’Onda Verde di Leonardo Fiorentini dalla libreria Libraccio di Ferrara
-
-
MinoriPrimo piano
La Cedu difende i figli e la “madre malevola” contro i giudici italiani
da Redazioneda RedazioneKatia Poneti e Grazia Zuffa scrivono sull’allontanamento forzato dei minori per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 23 novembre 2022
-
AgendaPrimo pianoSalute Mentale
REMS: custodia o cura? Quali terapie e quali costrizioni
da Redazioneda RedazioneConvegno a Genova Venerdì 2 dicembre 2022
-
Giustizia e differenza di genere Ciclo di incontri della Società della Ragione Firenze, sede SdR, area San Salvi, palazzina 35 1° incontro- venerdì 11 novembre, ore 17 Il malinteso della…
-
Ciclo di incontri sulle differenze di genere organizzato a Firenze da la Società della Ragione dall’11 novembre al 2 dicembre 2022.