Daniela Dioguardi, Udipalermo, presenta l’appello per Dana Lauriola, l’attivista No Tav condannata al massimo della pena e a cui sono state negate le alternative al carcere per la rubrica di …
Rassegna Stampa
-
-
Sofia Ciuffoletti, Direttrice L’Altro diritto, scrive sulle condanne di tortura per i fatti del carcere di San Gimignano per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 24 febbraio 2021.
-
Diritti UmaniRassegna StampaSalute Mentale
Convenzione di Oviedo, torna la coercizione in psichiatria?
da Redazioneda RedazioneLa Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo: una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria? L’articolo di Roberto Mezzina e Grazia Zuffa …
-
ImputabilitàPrimo pianoRassegna Stampa
La riforma del regime legale per i “Folli Rei”
da Redazioneda RedazioneRegistrazione del seminario organizzato da la società della ragione, Osservatorio StopOPG, Coordinamento REMS e Magistratura Democratica.
-
FemminicidioGiustiziaImputabilitàRassegna Stampa
Come per l’adultera, colpiamo il peccato ma non il peccatore
da Redazioneda RedazioneArticolo di Giusi Furnari Luvarà per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Se è necessaria una cura, questa non può che fondarsi su consenso e responsabilità
da Redazioneda RedazioneArticolo di Pietro Pellegrini per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Sofferenza psichica, imputabilità e violenza di genere
da Redazioneda RedazioneArticolo di Maria Grazia Giammarinaro per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
La motivazione della sentenza di Brescia: più Shakespeare che patriarcato?
da Redazioneda RedazioneArticolo di Stefania Amato per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
CarcerePrimo pianoRassegna StampaVaccino
Covid19: subito il vaccino nelle carceri
da Redazioneda RedazioneFirma anche tu la petizione su Change.org
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Femminicidio. Le donne rischiano il populismo penale?
da Redazioneda RedazioneArticolo di Susanna Ronconi per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioGiustiziaImputabilitàRassegna Stampa
La Pena del Diritto; matti da (s)legare
da Redazioneda RedazioneArticolo di Michele Passione per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Tra “femminismo punitivo” e una sentenza di impostazione patriarcale
da Redazioneda RedazioneArticolo di Maria Grazia Giammarinaro per il dibattito su Femminicidio e non imputabilità.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Femminicida in “delirio patologico”, da condannare ma anche da curare
da Redazioneda RedazioneL’articolo di Katia Poneti per il dibattito sull’imputabilità sul sito de la Società della Ragione.
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Femminicida “delirante” per gelosia. Non imputabile?
da Redazioneda RedazioneBisognerebbe innanzitutto domandarsi se oggi abbia ancora senso l’istituto giuridico della assoluzione per non imputabilità. Non abbiamo dati sui numeri degli assassini di donne che invocano a scusante la propria …
-
PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), UNO SCHIAFFO ALLA SANITÀ PUBBLICA: briciole alla salute della popolazione, dura reazione delle associazioni. FIRMA L’APPELLO
-
Primo pianoRassegna Stampa
La Società della Ragione ottiene lo status consultivo all’ONU
da Redazioneda RedazioneE’ con grande soddisfazione che possiamo annunciare che la Società della Ragione ONLUS, dopo un processo di accreditamento durato oltre due anni, ha ricevuto ieri la conferma dell’attribuzione dello status …
-
Politiche sulle droghePrimo pianoRassegna Stampa
Nessun passo indietro sulla Cannabis terapeutica, firma anche tu!
da Redazioneda RedazioneLettera aperta al Ministro della Salute Roberto Speranza perché si scongiurino limitazioni anti-scientifiche sulla cannabis terapeutica
-
CampagneIl muro dell'imputabilitàImputabilitàPrimo pianoRassegna StampaSalute Mentale
Il muro dell’imputabilità
da Redazioneda RedazioneLa registrazione video del seminario sul superamento del “doppio binario” per i folli rei. Treppo Ligosullo, 18 e 19 settembre 2020.
-
Donazione di un’opera di Gastone Novelli alla Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia” e presentazione del libro GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43–’68.
-
Diritti UmaniPrimo pianoRassegna Stampa
Divieto di ricongiungimento tra coppie binazionali, l’intervista a Grazia Zuffa
da Redazioneda RedazioneIntervista di Radio Radicale a Grazia Zuffa sul divieto di ricongiungimento tra coppie binazionali stabilito dall’ultimo DPCM