Gli Istituti della Toscana offrono una rappresentazione eloquente delle criticità che si sono dovute affrontare nelle ultime settimane, dalla rivolta a Prato e dalle proteste a Sollicciano e Pisa all’arrivo a Porto Azzurro e San Gimignano di detenuti trasferiti da Modena. Sono state installate tende per il controllo sanitario all’ingresso e sono sati distribuiti telefonini per telefonate skype ma il funzionamento è a macchia di leopardo. Molto poche le uscite dal carcere sulla base del decreto del Governo, troppo condizionato da requisiti impossibili. Il sovraffollamento impedisce il rispetto delle norme di igiene previste dall’Oms. La richiesta di effettuare il tampone ad agenti e detenuti.
Tag:
carceri
-
-
CampagneCarcereDiritti UmaniGiustiziaPrimo pianoRassegna Stampa
Droghe, carcere e diritti umani: depositate alla Camera le #3leggi
da Redazioneda RedazioneIeri, 12 novembre, sono state depositate alla camera dei Deputati i testi delle proposte di legge di iniziativa popolare della Campagna Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura,…
-
CampagneCarcereDiritti UmaniPrimo piano
Ilaria Cucchi a sostegno delle #3leggi su Tortura, Carceri e Droghe
da Redazioneda RedazioneCARCERI: ILARIA CUCCHI A SOSTEGNO DELLE #3LEGGI SU TORTURA, CARCERI E DROGHE IL 26 GIUGNO RACCOLTA FIRME IN 100 PIAZZE D’ITALIA, A ROMA EVENTO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE A SOSTEGNO…