L’articolo di Katia Poneti per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto.
fuoriluogo
-
-
FemminicidioImputabilitàRassegna Stampa
Femminicida “delirante” per gelosia. Non imputabile?
da Redazioneda RedazioneBisognerebbe innanzitutto domandarsi se oggi abbia ancora senso l’istituto giuridico della assoluzione per non imputabilità. Non abbiamo dati sui numeri degli assassini di donne che invocano a scusante la propria non imputabilità e che, per aver agito in stato di incapacità di intendere e di volere, non vengono sottoposti a pena. Maria Virgilio scrive sulla non imputabilità per femminicidio decisa dal Tribunale di Brescia per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 16 dicembre 2020.
-
Diritti UmaniPrimo pianoRassegna Stampa
L’amore negato da ingiusti divieti anti Covid
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa scrive sulle coppie bi nazionali e sugli effetti indesiderati delle misure di contrasto al Covid 19 per la rubrica settimanale di Fuoriluogo su il manifesto del 26 agosto…
-
AffettivitàRassegna Stampa
I Garanti, ora il diritto alla sessualità in carcere
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa presenta la proposta di legge dei Garanti per l’affettività in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 14 agosto 2019.
-
Stefano Anastasia e Franco Corleone scrivono sulla riforma dell’ordinamento penitenziario e sul carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 21 febbraio 2018
-
Andrea Pugiotto presenta il seminario Costituzione e clemenza collettiva. Per un rinnovato statuto dei provvedimenti di amnistia e indulto che si terrà a Roma il 12 gennaio per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 3 gennaio 2018.
-
-
-
-
Leonardo Fiorentini racconta la diffida delle associazioni al governo per la mancata convocazione della conferenza sulla droga per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 9 agosto 2017.
-
-
-
Leonardo Fiorentini commenta la presa di posizione del Friuli Venezia Giulia sulla riforma del TU sulle droghe per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 25 maggio 2016.
-
-
CarcereDiritti UmaniGiustiziaRassegna Stampa
La parola vietata: il passato che non passa
da Redazioneda RedazioneStefano Anastasia scrive sui “cattivi maestri” per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 17 febbraio 2016.
-
-
-
-