Appello della società civile italiana al governo perché in sede di Consiglio d’Europa si pronunci contro il Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo circa il trattamento e l’internamento coatti delle …
Salute Mentale
-
-
AgendaImputabilitàPrimo pianoSalute Mentale
Salute mentale e folli rei. Continua la discussione
da Redazioneda RedazioneSeminario su salute mentale e folli rei organizzato da la Società della Ragione il 17-18-19 settembre a Treppo Ligosullo.
-
ContenzionePrimo pianoRassegna StampaSalute Mentale
Nessun ritorno ai manicomi: la società civile contro le modifiche alla Convenzione di Oviedo
da Redazioneda RedazioneIn una lettera inviata al Ministro della Salute Speranza 16 organizzazioni della Società Civile chiedono al Governo di opporsi al protocollo aggiuntivo che reintrodurrebbe l’internamento.
-
CampagnePrimo pianoSalute Mentale
Psichiatria: no al protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo
da Redazioneda RedazioneTrattamento obbligatorio, il protocollo di Oviedo non tutela i diritti delle persone con sofferenza mentale
-
CampagneCarcereImputabilitàPrimo pianoRassegna StampaSalute MentaleStop OPG
La Consulta e le pulsioni neo-manicomiali
da Redazioneda RedazioneL’articolo di Katia Poneti per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto.
-
Primo pianoRassegna StampaSalute MentaleStop OPG
Come una terra diventa straniera
da Redazioneda RedazioneL’articolo di Michele Passione su Diritto di Difesa, la rivista dell’Unione delle Camere Penali Italiane
-
CampagneImputabilitàPrimo pianoSalute Mentale
La responsabilità è terapeutica
da Redazioneda RedazioneLa conferenza stampa di presentazione del testo di legge per l’imputabilità dei “folli rei” alla sala stampa della Camera dei Deputati.
-
CampagneImputabilitàPrimo pianoSalute Mentale
Folli rei: la proposta di legge
da Redazioneda RedazioneEcco il testo della proposta di legge sull’imputabilità dei folli rei presentata alla camera dall’On. Riccardo Magi.
-
ImputabilitàPrimo pianoRassegna Stampa
Imputabilità penale e disturbo mentale, avanti con la riforma
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa sul tema dell’imputabilità dei “folli rei” per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 5 maggio 2021.
-
ImputabilitàPrimo pianoRassegna Stampa
Imputabilità penale e disturbo mentale, avanti con la riforma
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa sul tema dell’imputabilità dei “folli rei” per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 5 maggio 2021.
-
AgendaDiritti UmaniGiustiziaImputabilitàPrimo piano
Dopo la legge 81/2014, quali riforme possibili?
da Redazioneda RedazioneSeminario on line per fare il punto sull’evoluzione normativa conseguente all’approvazione della legge 81/2014 e analizzare le possibili riforme in tema di imputabilità, pericolosità sociale e misure di sicurezza.
-
L’articolo di Michele Passione sulla questione REMS e imputabilità.
-
GiustiziaImputabilitàPrimo piano
Firma il Manifesto “Folli rei”, cancellare il codice Rocco contro le insidie neo-manicomiali
da Redazioneda Redazione[emailpetition id=”3″] [signaturelist id=”3″]
-
Diritti UmaniRassegna StampaSalute Mentale
Convenzione di Oviedo, torna la coercizione in psichiatria?
da Redazioneda RedazioneLa Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo: una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria? L’articolo di Roberto Mezzina e Grazia Zuffa …
-
ImputabilitàPrimo pianoRassegna Stampa
La riforma del regime legale per i “Folli Rei”
da Redazioneda RedazioneRegistrazione del seminario organizzato da la società della ragione, Osservatorio StopOPG, Coordinamento REMS e Magistratura Democratica.
-
-
FemminicidioGiustiziaImputabilità
Femminicidio e non imputabilità: la sentenza di Brescia
da Redazioneda RedazioneEcco la sentenza del Tribunale di Brescia sulla non imputabilità per gelosia per un femminicidio. Scarica la Sentenza di Brescia.
-
FemminicidioGiustiziaImputabilità
C’è sempre un motivo per uccidere una donna
da Redazioneda RedazioneArticolo di Patrizia Meringolo per il dibattito su femminicidio e non imputabilità sul sito de la Società della Ragione.
-
AgendaImputabilitàPrimo piano
Pazzo di gelosia: colpevole e non imputabile?
da Redazioneda RedazioneWebinar mercoledì 27 gennaio alle 16,30
-
Elena muore bruciata nel letto dove era stata legata, ma per la Procura la colpa è solo di chi non ha saputo spegnere l’incendio.