Vietato arrendersi alla catastrofe delle prigioni. Dall’edilizia penitenziaria alla demagogia sui detenuti tossicodipendenti, dall’equipaggiamento degli agenti all’ipocrisia sui suicidi in cella: la mozione della maggioranza sull’emergenza carceraria è stata una …
Temi
-
- CarcereMadri FuoriRassegna Stampa
Detenute madri, non c’è limite al peggio
da Redazioneda RedazioneGiulia Melani scrive sul decreto Sicurezza e sulle detenute madri per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 9 aprile 2025.
-
- CarcereMadri FuoriPrimo piano
Donne incinte, la Società civile contro il DdL Sicurezza
da Redazioneda RedazioneConferenza stampa al Senato contro la possibilità di carcere per le donne incinte inserita nel DdL Sicurezza.
- Diritti UmaniRassegna StampaSalute Mentale
L’Italia condannata per la contenzione punitiva
da Redazioneda RedazioneKatia Poneti presenta la sentenza della CEDU sulla contenzione per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 4 dicembre 2024.
- CampagneDiritti UmaniPrimo pianoSalute Mentale
Contenzione, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna l’Italia
da Redazioneda RedazioneAccolto un ricorso supportato anche da la Società della Ragione: la CEDU condanna l’Italia per violazione dell’art. 3 della Convenzione (divieto di trattamenti inumani e degradanti)
- AgendaCarcereGiustizia di comunitàPrimo pianoSeminari e Convegni
Nuove frontiere della esecuzione penale: la giustizia di comunità
da Redazioneda RedazioneNell’universo delle “misure non carcerarie”. Seminario de la Società della Ragione sulla giustizia di comunità organizzato a Lenola il 20-22 settembre 2024.
- AffettivitàCarcereCarcerecorpoPrimo pianoRassegna Stampa
Relazioni affettive, costruire un discorso dentro le mura
da Redazioneda RedazioneGrazia Zuffa presenta il progetto CORPO sull’affettività in carcere per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 24 luglio 2024.
-
- Diritti UmaniDocumentiPrimo piano
Fine vita: l’Amicus Curiae della Società della Ragione alla Corte Costituzionale
da Redazioneda RedazionePubblichiamo il documento di Società della Ragione ammesso come amicus curiae nel giudizio di legittimità costituzionale introdotto dall’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Firenze in data 17.1.2024.
- CarcereCarceremisure di sicurezzaPrimo pianoRassegna Stampa
Stato di diritto 2024: preoccupanti restringimenti in Italia
da Redazioneda RedazioneOnline il Rapporto sullo Stato di diritto 2024 di Liberties. Diritto di asilo, nuovi reati, divieti di protesta, pluralismo dei media: preoccupanti restringimenti allo Stato di diritto in Italia. Si …
-
- AffettivitàCarcereDiritti UmaniPrimo piano
Un giorno alla Corte costituzionale
da Redazioneda RedazioneIl racconto di Franco Corleone della seduta della Consulta sull’affettività in carcere
- CampagneCarcereCarcereGiustiziaReinserimento sociale
Istituzione delle case territoriali di reinserimento sociale, la proposta di legge
da Redazioneda RedazioneEcco il testo di relazione e articolato della proposta di legge per le case territoriali di reinserimento sociale
-
- Diritti UmaniPolitiche sulle droghePrimo piano
Stiamo insieme dalla parte della ragione
da Redazioneda RedazionePartecipa al crowdfunding per stampare e diffondere il libro con gli scritti di Peter Cohen!
-
Adesso dobbiamo piuttosto fare i conti con la scomparsa della concezione del carcere come extrema ratio, con il prevalere incontrastato della detenzione come discarica sociale
- CarcereCaso CospitoPrimo piano
Caso Cospito, il CNB travisa la Corte europea
da Redazioneda RedazioneIl commento di Sofia Ciuffoletti alla presa di posizione del CNB sul caso Cospito per la rubrica di Fuoriluogo su il manifesto del 15 marzo 2023.
- CarcereCaso CospitoDiritti UmaniPrimo piano
Cospito: la vita, il conflitto e lo Stato
da Redazioneda RedazioneRiflessioni sul caso Cospito di Pietro Pellegrini
-